I LAB-ORATORI nascono per la volontà di creare all'interno dell'oratorio delle proposte che possano toccare tematiche ampie ed allo stesso tempo coinvolgere persone nuove nella loro realizzazione.
L'Oratorio San Michele riconosce nell'aiuto di tutti il significato vero di comunità e lavora per creare terreno fertile per le proposte dei giovani.
Per questi motivi abbiamo scelto questi lab-oratori su cui concentriamo la nostra disponibilità e sui quali mettiamo a disposizione le nostre qualità e speranze.
Il lab-oratorio dei ragazzi realizza eventi ed attività che coinvolgono bambini, ragazzi e giovani. Punto di riferimento è la domenica pomeriggio, giorno di apertura dell’oratorio.
Il gioco e la creatività sono le regole fondamentali per questo lab-oratorio: questi elementi attraversano tutta l'infanzia e accompagnano ogni tappa della crescita, creando un ponte tra realtà e fantasia.
Il lab-oratorio crea iniziative ed attività sportive, favorisce l'educazione al servizio, crea e coordina eventi per animare i ragazzi, sviluppa momenti di gioco, incontro e crescita.
Cit. "Darei ad ogni bambino le ali, ma lo lascerei imparare da solo a volare"
Gabriel Garcia Marquez
Il progetto "Il BIORATORIO" nasce dalla volontà dell'Oratorio San Michele di sensibilizzare il rispetto per la natura e l'ambiente, realizzando azioni e proposte che possano metterci in gioco in prima persona.
Attraverso programmi e proposte rivolti in modo particolare ai giovani, vengono toccate diverse tematiche che vanno dalla cura degli ambienti naturali alla riscoperta di vecchie tradizioni, passando attraverso entusiasmanti esperienze sul campo.
Le attività vengono svolte nell'area circostante l'oratorio, principalmente all'aperto, in aree protette, con il fine di conciliare esperienze di crescita e divertimento.
Il tema del degrado ambientale chiama in causa i comportamenti di ognuno di noi, gli stili di vita e i modelli di consumo e di produzione attualmente dominanti, spesso insostenibili dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. L'oratorio vuole essere un'opportunità di riflessione su quello che ci accade e su quello che possiamo fare: la questione ambientale non può essere lasciata solo nelle mani di esperti, politici o affaristi, riguarda tutti noi ed il nostro futuro.
Cit. "Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli."
Proverbio dei nativi americani
Il lab-oratorio dello spettacolo realizza momenti di incontro e di divertimento attraverso la musica, il cinema, la fotografia, il gioco, il teatro, l'arte in tutte le sue forme.
Importante per il lab-oratorio è creare dei momenti di espressione della sensibilità e del mondo interiore di ognuno di noi: danza, teatro, canto, scrittura, pittura ...
Ogni forma d'arte può essere terapeutica e può aiutarci ad entrare in contatto con le nostre emozioni e liberarle, per essere più felici.
Cit. "Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio"
Hermann Hesse
Il lab-oratorio delle idee realizza momenti d’incontro che guardano alla realtà sociale, alla vita quotidiana, al mondo che ci circonda e di cui facciamo parte.
La volontà è di creare un lab-oratorio dove chiunque possa trovare uno spazio per esprimere la propria chiave di lettura della realtà sociale.
Pensiamo sia un dovere per noi creare questo momento nella speranza che, sebbene tutto ciò nasca in un contesto parrocchiale, sia visto come un'occasione laica per metterci in discussione di fronte al presente ed al futuro.
Cit. "La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai."
Charles Schulz
Il lab-oratorio dello sport organizza eventi sportivi, come ad esempio tornei di calcio, pallavolo, basket nel corso dell'anno, in particolare durante la settimana della comunità.
Il lab-oratorio segue inoltre la squadra di calcio a 5 dell'oratorio nei tornei proposti dal Noi di Treviso, occupandosi dell'inserimento dei ragazzi e dei giovani in questa proposta.
Cit. "Ci si può drogare di cose buone ed una di queste è certamente lo sport."
Alex Zanardi
Il lab-oratorio della natura si occupa di sensibilizzare il rispetto per l'ambiente, per la natura, per la raccolta differenziata, per la corretta alimentazione e tutte le iniziative rivolte a sostenere il nostro territorio.
Il lab-oratorio si occupa inoltre di sostenere il "Progetto Bioratorio", nato come volontà di creare azioni e proposte concrete rivolte al nostro ambiente: coinvolge in modo particolare i giovani, col fine di conciliare esperienze di crescita e divertimento.
Cit. "Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli."
Proverbio dei nativi americani
Il lab-oratorio del restauro segue le fasi di manutenzione, riparazione e pulizia delle strutture dell'oratorio, dagli spazi interni a quelli esterni.
Fondamentale è l'azione di questo lab-oratorio e dei suoi volontari che si adoperano con grande entusiasmo per mantenere gli spazi in ordine e puliti, dando la possibilità ai gruppi che si ritrovano ogni settimana di vivere le proprie attività con maggiore serenità.
Cit. "Prendetevi cura solerte dei vostri monumenti e non avrete alcun bisogno di restaurarli."
John Ruskin